LinkedIn copia TikTok

10 Aprile 2025 admin 0 Comments

Il 7 aprile 2025, LinkedIn ha annunciato il lancio in fase di test di un nuovo formato che promette di rivoluzionare l’interazione sulla piattaforma: i LinkedIn Video Trend. Ispirato ai trend di TikTok, questo strumento mira a stimolare una maggiore partecipazione degli utenti con risposte video a tematiche professionali di tendenza.

COME FUNZIONANO I LINKEDIN VIDEO TREND?

I LinkedIn Video Trend permettono agli utenti di partecipare attivamente a discussioni sui temi caldi del momento. Ogni video trend è presentato con un’intestazione nel feed, visibile sia all’interno che all’esterno del contenuto, che invita gli utenti a rispondere con un proprio video.

Gli utenti possono facilmente rispondere cliccando su un pulsante “Add to this trend”, che apre direttamente la fotocamera del dispositivo, rendendo la creazione di contenuti estremamente semplice e immediata. Questo approccio facilita la produzione di contenuti generati dagli utenti, ma sempre coerenti con i trend professionali su LinkedIn.

I VIDEO TREND: UN’EVOCAZIONE DEL FORMATO COLLABORATIVO

Questa novità richiama alla mente i contenuti collaborativi già introdotti dalla piattaforma, dove LinkedIn, utilizzando l’intelligenza artificiale, propone temi di nicchia e invita gli utenti a contribuire con articoli o risposte. Sebbene il badge di “esperto” sia stato rimosso per evitare abusi, questo nuovo formato video estende il concetto, puntando sulla partecipazione attiva degli utenti.

La differenza principale rispetto ai contenuti di TikTok è il tono: mentre TikTok è una piattaforma più orientata al divertimento e alla cultura pop, LinkedIn mantiene un focus su tematiche professionali e settoriali. Questo aiuta a preservare l’identità della piattaforma come uno spazio dedicato al business, alla formazione e al networking.

PERCHÉ LINKEDIN STA PUNTANDO SUI VIDEO BREVII?

I numeri parlano chiaro: LinkedIn ha registrato un aumento del 36% nel tempo di visualizzazione dei video anno su anno. Questo dato riflette un crescente interesse per i contenuti audiovisivi, soprattutto tra le generazioni più giovani, che preferiscono formati brevi e coinvolgenti.

In risposta a questa tendenza, LinkedIn ha deciso di puntare su contenuti video brevi e partecipativi per aumentare l’engagement e migliorare l’interazione tra gli utenti. In questo contesto, i Video Trend rappresentano una nuova opportunità per le aziende, i creator e i professionisti di condividere le proprie opinioni, mostrare le proprie competenze e rafforzare il proprio personal branding.

UN’OPPORTUNITÀ PER IL MARKETING SU LINKEDIN

Questa funzionalità non solo migliora l’engagement, ma offre anche un’opportunità strategica per le aziende di intercettare temi di tendenza e aumentare la propria visibilità. Partecipare ai Video Trend è una strada per acquisire maggiore attenzione su LinkedIn e rafforzare la propria presenza sulla piattaforma, che diventa sempre più una risorsa per il marketing digitale.

LINKEDIN VIDEO TREND: TEST NEGLI STATI UNITI

Attualmente, la funzionalità dei LinkedIn Video Trend è in fase di test solo negli Stati Uniti, ma la piattaforma sta monitorando i comportamenti degli utenti per capire se estendere il servizio a livello globale. Se i test avranno successo, potremmo vedere presto questa nuova funzione disponibile anche in Europa e in Italia.

CONCLUSIONI

L’introduzione dei LinkedIn Video Trend rappresenta una mossa interessante per la piattaforma, che sta cercando di replicare il successo dei formati brevi di TikTok, ma mantenendo il focus su contenuti professionali e settoriali. Se LinkedIn riuscirà a bilanciare questi due aspetti, potrebbe diventare una piattaforma ancora più potente per i professionisti del marketing, i creator e le aziende.

Non resta che aspettare e vedere come evolverà questa novità e se i Video Trend diventeranno un nuovo strumento indispensabile per il marketing su LinkedIn.

leave a comment